45mila italiani l’anno con disturbi post-ictus, 57% non sa cosa sia la spasticità, l’indagine
29 Ottobre 2024
Sono circa 120mila le persone colpite da ictus ogni anno in Italia e, di queste circa un terzo sviluppano disturbi neurologici come la spasticità, una condizione invalidante che comporta difficoltà nei movimenti, con contrazioni muscolari che rendono difficili e dolorosi anche semplici gesti quotidiani. Con infitrazioni di tossina botulinica possibile migliore di molto tale condizione senza effetti collaterali
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Forlani (Inapp): “Favorire ricambio intergenerazionale in mondo del lavoro”
25 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.L’intervento alla convention nazionale dei consulenti d…
Giorgini (Enpacl): “Sempre più servizi a consulenti del lavoro”
25 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.L’intervento alla convention nazionale dei consulenti d…
Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): “con ‘C’è posto per te’ servizi alle persone”
25 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.L’intervento alla convention nazionale dei consulenti d…
Piscopo (Min.Lavoro): “Bene nostro ecosistema digitale”
25 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.L’intervento alla convention nazionale dei consulenti d…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.