Agricoltura, la messa al bando dell’urea genererebbe fino al 45% di perdita per la filiera cerealicola italiana
14 Ottobre 2025
L’urea è un mezzo tecnico essenziale, soprattutto per le filiere cerealicole, poiché garantisce rese adeguate e qualità delle produzioni, grazie al suo elevato contenuto di azoto è un prodotto irrinunciabile per la produttività agricola. È quanto emerge dallo studio di Nomisma sull’impatto della fertilizzazione azotata e dell’urea in Italia, commissario da Assofertilizzanti, l’associazione di Federchimica che rappresenta i fabbricanti di fertilizzanti nazionali, è stata presentata a Roma in occasione del 40esimo anniversario dell’associazione.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Intervista Erminio Fragassa, organizzatore Digital Innovation Forum
14 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Intervista al presidente di Micromegas Erminio Fragassa…

Food: Mamo (Planet Life Economy Foundation), ‘Algoritmo aiuta a identificare prodotti migliori’
14 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“La grande distribuzione può svolgere un ruolo importan…

Food: Fabbrino (Fruttagel), ‘Non è sempre facile diffondere concetto di dieta alimentare”
14 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.”È chiaro che il promuovere il concetto di dieta alimen…

Disconnettersi per stare meglio: il progetto PROBEN all’Università Europea di Roma
14 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Come promuovere il benessere psicofisico tra i giovani…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.