AI, Lombardi: “Troppa regolamentazione impatta negativamente su imprese”
30 Maggio 2025
“Il ritardo dell’Europa in ambito tecnologico sta diventando così ampio da compromettere le nostre prospettive economiche rispetto altre regioni di mondo. Questo sia per investimenti inferiori rispetto per esempio agli USA, ma anche per una regolamentazione che non aiuta. Una sovra-regolamentazione che impatta negativamente sulle piccole e medie imprese, sia in termini di profittabilità e di produttività”, afferma Domenico Lombardi, professor of Practice in Public Policy alla Luiss School of Government, a margine dell’evento ‘Italia, Europa e Stati Uniti: l’innovazione al centro del dialogo transatlantico’ presso MoMec in piazza Montecitorio a Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Hiv, Gulminetti (Irccs San Matteo): “Con terapie antiretrovirali sceglie il paziente”
12 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.”Incontri come questo servono per ridisegnare la possib…

Hiv, infettivologa Castagna: “Con long-acting fallimenti biologici rarissimi’
12 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Relativamente al trattamento di pazienti con Hiv “la no…

Hiv, infettivologo Bonfanti: “Terapie long-acting mettono paziente al centro”
12 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.”Il grande, nuovo, paradigma introdotto dalle terapie l…

A Pavia il convegno “Ridefinire il presente e vincere le sfide del futuro nella terapia dell’Hiv”
12 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.L’innovazione rappresentata dalle terapie long-acting…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.