AI, Lombardi: “Troppa regolamentazione impatta negativamente su imprese”
30 Maggio 2025
“Il ritardo dell’Europa in ambito tecnologico sta diventando così ampio da compromettere le nostre prospettive economiche rispetto altre regioni di mondo. Questo sia per investimenti inferiori rispetto per esempio agli USA, ma anche per una regolamentazione che non aiuta. Una sovra-regolamentazione che impatta negativamente sulle piccole e medie imprese, sia in termini di profittabilità e di produttività”, afferma Domenico Lombardi, professor of Practice in Public Policy alla Luiss School of Government, a margine dell’evento ‘Italia, Europa e Stati Uniti: l’innovazione al centro del dialogo transatlantico’ presso MoMec in piazza Montecitorio a Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Milano: Ai al centro della Tech Conference 2025 di TeamSystem
18 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.Un momento chiave per riflettere sul presente e il futu…
Fine vita, Pro Vita & Famiglia presenta la campagna contro la legge voluta dalla maggioranza
18 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.“Sul suicidio assistito il centrodestra tradisce gli el…
Cybersecurity e intelligenza artificiale: innovazione sotto attacco, serve più formazione e protezione
17 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.La sicurezza Informatica e l’intelligenza artificiale…
Taglio dei vitalizi confermato, respinto ricorso 800 ex deputati
17 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.Il Collegio d’Appello della Camera ha respinto il ricor…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.