Aids, Da Silva (Gilead Sciences): “Molti progressi, ma c’è tanta disinformazione”
28 Novembre 2024
“Oggi questa malattia”, l’infezione da l’Hiv, “è cronicizzata e prevenibile, ma c’è tanto ancora da fare. Ricercatori, comunità medica, aziende e community devono unire le forze per diagnosi, prevenzione e trattamento e continuare a fare informazione”. Lo ha detto Frederico Da Silva, general manager e vice president di Gilead Sciences Italia, intervenendo a Roma all’evento, promosso dalla farmaceutica, ‘Hiv. Dalle parole alle azioni. Insieme per porre fine all’epidemia”. Durante l’incontro, che si configura all’interno della campagna ‘Hiv. Ne parliamo?’, è stato presentato il libro bianco ‘Hiv. Le parole per tornare a parlarne’.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Nel mondo 417 milioni di bambini, più di uno su cinque…
Rory Cappelli presenta la nuova Rewriters Web Art Gallery al Rewriters Fest 2025
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Al Rewriters Fest 2025, alla Galleria Alberto Sordi di…
Romanelli: “Il Rewriters Fest mette al centro le persone e il futuro”
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.A margine dell’apertura del Rewriters Fest 2025 alla Ga…
Rewriters Fest, Simon (Deloitte): “nostro impegno per sostenibilità e inclusione”
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.A margine del Rewriters Fest 2025, alla Galleria Albert…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.