Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Aids: infettivologo Antinori, ‘con farmaci anti Hiv long-acting aderenze vicine al 100%’

30 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/Viiv_Antinori.mp4

“I farmaci long-acting esistono già in varie aree terapeutiche e dagli ultimi anni li abbiamo a disposizione anche per le malattie infettive, in particolare tra gli antivirali utilizzati contro l’Hiv. I vantaggi rispetto a una terapia cronica autosomministrata riguardano soprattutto l’aderenza. Riteniamo che un’aderenza ottimale si raggiunga intorno all’80% di persone che assumono cronicamente una terapia antiretrovirale. Con i farmaci long-acting, che sono iniettabili a intervalli molto lunghi, si ottengono aderenze vicine al 100%”.  Queste le parole di Andrea Antinori, direttore del dipartimento Clinico e ricerca malattie infettive, Inmi Spallanzani Irccs di Roma, durante l’evento istituzionale dal titolo “Hiv Call 2025-2026 – Regione Lazio: nuove opportunità di gestione e prevenzione, per l’emergenza sanitaria silente. Quali politiche a livello locale?” che si è svolto a Roma.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

30 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.The Bracco Foundation brings the photographic exhibitio…
30 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il nostro centro segue all’incirca 2300 pazienti che v…
30 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Parlare di prevenzione dall’Hiv nelle scuole è un pass…
30 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“HIV Call 2025-2026 – Regione Lazio: nuove opportunità…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version