Aifa approva rimborsabilità mavacamten per il trattamento di adulti con Cmio
Approvata dall’Aifa – Agenzia Italiana del Farmaco la rimborsabilità di mavacamten per il trattamento della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (Cmio) sintomatica (classe II-III secondo la classificazione Nyha) in pazienti adulti nei quali la terapia standard risulta insufficiente. Grazie a Mavacamten si aprono, quindi, nuove ed interessanti prospettive di cura. La sua azione, infatti, riduce l’eccessiva contrazione del miocardio e l’ostruzione al flusso in uscita dal ventricolo sinistro, che come riportato da evidenze di studi clinici, è in grado di ridurre nell’oltre 80% dei pazienti il ricorso al trattamento chirurgico, unica opzione disponibile, finora, nei casi più gravi. L’annuncio è stato dato a Roma in un incontro stampa, realizzato con il supporto di Bristol Myers Squibb.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Salute: Giammarresi (Komen Italia), ‘portiamo prevenzione sul luogo di lavoro’
Salute: Rutigliano (Fondazione Msd), ‘approccio One health per futuro sostenibile’
Salute: oncologa Carbognin, ‘progetto Narr-Arti migliora alleanza terapeutica medico-paziente’