Alimentazione: il libro ‘A spasso con Lucy’, la carne al centro dell’evoluzione
9 Luglio 2025
Ha accompagnato l’evoluzione dell’uomo più di ogni altro alimento: è la carne, fonte di proteine animali, tema al centro del libro ‘A spasso con Lucy. Perché mangiamo come parliamo’. Scritto da Pietro Paganini, analista, divulgatore, fondatore di Competere, con Carola Macagno, ed edito da Guerini e Associati, il volume, con rigore scientifico, ricostruisce il ruolo delle proteine animali nello sviluppo del cervello e della struttura fisica umana, sottolineandone il valore nutrizionale ancora oggi, in compagnia di Lucy, la nostra paleoantenata vissuta più di 3 milioni di anni fa.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): “con ‘C’è posto per te’ servizi alle persone”
25 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.L’intervento alla convention nazionale dei consulenti d…
Piscopo (Min.Lavoro): “Bene nostro ecosistema digitale”
25 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.L’intervento alla convention nazionale dei consulenti d…
Lavoro: Capaccio, “il principio di equivalenza è una responsabilità per le imprese, servono competenza e consulenza qualificata”
25 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il principio di equivalenza è una grande opportunità…
A Roma il VII Congresso di ‘Meritocrazia Italia’
25 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Puntare al dialogo con azioni e proposte che abbattono…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.