Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ambiente: alla Biennale di Architettura la due giorni sulle città che rispondono al clima che cambia

29 Settembre 2025

Il Soft Power Club di Francesco Rutelli, con il sostegno di Proger, ha dato vita alla due giorni “Strategie di adattamento per un cambiamento climatico che non aspetta: ingegneria per i territori e per il patrimonio culturale”, svoltasi a Venezia nell’ambito del Gens public programme della 19esima Biennale di Architettura. Al centro dell’incontro, la necessità di adattarsi rapidamente agli esiti del cambiamento climatico, pianificando e progettando di conseguenza il futuro delle città e la protezione del Patrimonio Culturale da minacce come inondazioni e calore estremo. 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

29 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.”Qualora la Sumud Flotilla decidesse di intraprendere a…
29 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.L’Università degli Studi Guglielmo Marconi prende parte…
29 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag. Il mercato delle cripto-attività si riconferma dinamic…
29 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.In che modo ripensare l’approccio normativo europeo nel…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI