Ambiente: Briano (F. UNA), ‘Monitorando il barbagianni si monitorano micromammiferi’
29 Maggio 2025
“Come Fondazione UNA sosteniamo il progetto”, che prevede la salvaguardia e tutela del barbagianni, “per dare un aiuto anche economico per continuare i monitoraggi che sono fondamentali, non solo per il barbagianni, ma anche per tutte quelle specie biologicamente ed ecologicamente collegate al barbagianni”. Parole di Renata Briano, presidente del comitato scientifico di F. UNA, in occasione dell’evento ‘Il ritorno del barbagianni a Pianosa. Un progetto di Fondazione Una e Federparchi’, organizzato presso la sede dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano nell’ambito della settimana europea dei parchi.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Tony Hadley (ex Spandau Ballet): “Duran Duran? Fantastici ma stasera non potrò essere al concerto”
20 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag.Tony Hadley, ex cantante degli Spandau Ballet, la band…

Cultura, a Villa Mondragone la lectio-show di Alessandro Barbero su Anonimo Romano
20 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag.”Anonimo Romano e Cola di Rienzo”. È questo il titolo d…

Cultura, Barbero: “La storia è una cosa molto divertente però se i decisori imparassero dalla storia, credo sarebbe un bene”
20 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag.“Noi storici sappiamo benissimo, e ne siamo anche abbas…

Tor Vergata, rettore Levialdi Ghiron: “Conserviamo e restauriamo patrimonio storico e culturale per offrirlo al pubblico”
20 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag.“La valorizzazione del territorio passa anche attravers…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.