Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ambiente: Lombardi (Proger), ‘intelligenza artificiale predittiva per affrontare cambiamento climatico’

27 Settembre 2025

“I cambiamenti climatici sono inarrestabili, l’unica soluzione è rimettere in equilibrio il nostro mondo utilizzando l’ingegneria, l’intelligenza artificiale, il monitoraggio predittivo. Bisogna anche continuare con una politica di mitigazione a lungo termine che sia consapevole e globale”. Così Marco Lombardi, amministratore delegato di Proger, all’evento di due giorni “Strategie di adattamento per un cambiamento climatico che non aspetta: ingegneria per i territori e per il patrimonio culturale”, svoltosi a Venezia nell’ambito del Gens public programme della 19esima Biennale di Architettura. Promossa da Soft Power Club di Francesco Rutelli, con il sostegno di Proger, l’occasione di confronto ha posto al centro il tema dell’adattamento richiesto alle città per rispondere alle conseguenze della crisi ambientale. 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

19 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il cancro al seno triplo-negativo è un sottogruppo di…
19 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“In Italia aumenta la sopravvivenza dei pazienti oncolo…
19 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Il pianista, musicista e compositore Giovanni Allevi ra…
19 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.”La ricerca scientifica ha a cuore la guarigione del co…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI