Benanti: “Intelligenza artificiale: un ponte verso una nuova cittadinanza digitale”
13 Dicembre 2024
“Meno dell’1% della popolazione globale ha accesso al linguaggio del codice, ma l’IA può diventare l’interfaccia inclusiva per democratizzare l’uso della tecnologia. Università e società devono esplorare i confini tra uomo e macchina, sviluppando nuove competenze per affrontare il futuro digitale.” Queste le parole di Padre Paolo Benanti, presidente della Commissione AI per l’informazione, Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025 dell’’Università Luiss Guido Carli. Al centro della Cerimonia, il tema della rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Fumo: al Senato l’incontro ‘Prevenire i tumori, proteggere la salute’
15 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Il 25% della popolazione italiana sopra i 15 fuma. Un’a…
Riapre la Galleria Pietro da Cortona: celebrazioni, diplomazia e visioni comuni tra Italia e Brasile
15 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.La Festa Nazionale del Brasile, celebrata il 14 novembr…
Riapre la Galleria Pietro da Cortona: celebrazioni, diplomazia e visioni comuni tra Italia e Brasile
15 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.La Festa Nazionale del Brasile, celebrata il 14 novembr…
Labriola (TIM): “Tim Brasil vale il doppio di un anno fa e guida la crescita del gruppo”
15 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“ Tim Brasil è oggi l’entità che genera più cassa tra l…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.