Benanti: “Intelligenza artificiale: un ponte verso una nuova cittadinanza digitale”
13 Dicembre 2024
“Meno dell’1% della popolazione globale ha accesso al linguaggio del codice, ma l’IA può diventare l’interfaccia inclusiva per democratizzare l’uso della tecnologia. Università e società devono esplorare i confini tra uomo e macchina, sviluppando nuove competenze per affrontare il futuro digitale.” Queste le parole di Padre Paolo Benanti, presidente della Commissione AI per l’informazione, Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025 dell’’Università Luiss Guido Carli. Al centro della Cerimonia, il tema della rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Inflazione, carrello della spesa sempre più caro: +3,2% a luglio
11 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Salgono i costi del carrello della spesa in Italia. A l…
Vacanze estate 2025, fuga dall’afa: boom turisti in montagna
11 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Estate d’oro per la montagna quest’anno. La conferma ar…
Al-Jazeera: “Uccisi a Gaza 5 nostri reporter”
11 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Due giornalisti e tre cameraman di al-Jazeera sono stat…
Tassa di soggiorno, ricavi in salita nel 2024
10 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Tassa di soggiorno, nel 2024 ricavi per gli enti locali…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.