Billi (Sapienza università di Roma), ‘Transizione energetica, migranti risorsa se sostenuti da formazione e inclusione’
13 Ottobre 2025
“Dalla ricerca emerge la grandissima importanza dell’intero ecosistema: non solo imprese e migranti, per i quali l’inserimento lavorativo rappresenta un’opportunità reciproca, ma anche il ruolo fondamentale di facilitazione, mediazione e supporto che deve accompagnare questo processo”. Queste le parole di Andrea Billi, professore della Sapienza università di Roma, al convegno “Traiettorie – Flussi migratori, competenze e transizione energetica: trend e best practice di formazione e inclusione lavorativa”, organizzato a Roma dalla Fondazione Maire – ETS.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Salute: Buratti (Synlab Italia), ‘lavorare con studenti ci arricchisce e aiuta percorso verso sana longevità’
07 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il lavoro fatto con gli studenti in questi anni degli…
Salute: vincitori i-Days 2025, ‘Alma-Care risolve problemi di comunicazione medico-paziente’
07 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il nostro progetto si chiama ‘Alma-Care’ e consiste in…
Salute: ‘Alma-Care’ vince gli i-Days 2025, l’hackathon di Synlab sulla longevità
07 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag. È il progetto ‘Alma-Care’, del gruppo di studenti guid…
Fontana (Conai): “Economia circolare e sport, un progetto comune per educare al riciclo”
06 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.La direttrice generale: “Con Polidesign e i Giochi Inve…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.