Boccia: “In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare”
27 Maggio 2025
“Rispetto ad altri Paesi, l’Italia aveva aziende meno ricche per le quali il riuso e il riciclo erano necessità, poi diventate virtù che ci hanno portato a essere leader europei in economia circolare”. Così Vincenzo Boccia, ex presidente di Confindustria e amministratore delegato di Boccia Industria Grafica, è intervenuto al Festival dell’economia di Trento durante il panel “Economia circolare, tra il dire e il fare”. “Poi l’economia circolare per le aziende italiane è diventata anche una strategia di racconto culturale — ha aggiunto l’imprenditore — noi ad esempio abbiamo deciso di recuperare gli scarti per farne opere d’arte”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Tony Hadley: “Il mio sogno? Diventare James Bond”
23 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag.Tony Hadley, l’ex iconica voce degli Spandau Ballet, to…

Gandolfo (Sirm), ‘prevenzione in geriatria aiuta anche sostenibilità Ssn’
23 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag.“Il tema della prevenzione non riguarda solo le malatti…

Brunese (Sirm), ‘con aumento anziani cresce bisogno di fare prevenzione’
23 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag. “L’età media della popolazione è molto più alta: 80 an…

Salute: a Palazzo Reale il convegno di Associazione RisoRSA su Rsa, costi e norme
23 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag.Organizzato da Associazione RisoRSA e patrocinato dal C…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.