Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Bozzano (Sapienza Roma):”Più professionisti che lavorano ad un obiettivo comune, prevenire i rischi e ridurre l’impatto dei fenomeni naturali”

28 Novembre 2024
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/Pillola_Bozzano.mp4

“Con approccio interdisciplinare intendiamo una approccio al problema dei rischi naturali e antropici che incombono sulle comunità sociali, sul territorio, che combina diverse discipline. L’interdisciplinarietà è il fil rouge di questo progetto Return che è stato costruito per mettere insieme competenti su diverse discipline affinché integrassero i loro risultati scientifici con questo obiettivo comune” Lo ha spiegato Francesca Bozzano, Sapienza Università di Roma, Dipartimento Scienze della Terra, a margine dell’incontro di Bologna sul Progetto Return (Multi-Risk Science for Resilient Communities under a Changing Climate)

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Messina: ‘Le meraviglie della Sicilia raccontate da nove artisti con dieci panchine’

02 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Dieci panchine realizzate da nove artisti per raccont…

Forbes, classifica degli uomini più ricchi del mondo: Musk in testa

02 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Forbes pubblica la classifica dei paperoni nel mondo….

Zaminga (Heineken Italia): “Impegno concreto per fare qualcosa di valore per Messina e la sua comunità”

02 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.“’Le Panchine delle Meraviglie’ è un progetto di rige…

Assicurazioni: Generali al fianco del Paese nelle grandi sfide contemporanee

02 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Si è svolto a Roma l’evento “Generali Partner del Pae…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version