Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Buchmesse Francoforte 2024, Osanna: “Con questa mostra raccontiamo eternità del mito”

16 Ottobre 2024

“La mostra è dedicata a Pompei, ma non solo, è dedicata al classico e all’eternità del classico, al classico e al passato greco romano che travalica il tempo, arriva fino a noi, condiziona ancora le nostre vite. Quindi, attraverso tre epoche, raccontiamo l’eternità anche del mito. Questi affreschi rappresentano miti e miti attuali ancora oggi”. A dirlo Massimo Osanna, direttore generale musei Ministero della Cultura, in occasione della prima giornata della Buchmesse di Francoforte 2024 dove l’Italia è protagonista: da mercoledì a domenica 88 scrittori della delegazione ufficiale di Italia Ospite d’Onore, più altri ancora invitati dagli editori tedeschi, animeranno le sale e gli stand della prima Fiera mondiale dedicata al libro e alla compravendita dei diritti.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

11 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Un progetto 100% Made in Italy, realizzato dal Consorzi…
11 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.”Lascito Solidale – La bellezza che resta”. Questo il t…
11 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Negli ultimi sei anni lo stabilimento Ferrero di Balvan…
11 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Il presidente della Regione Basilicata , Vito Bardi si…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI