Cancro al polmone, Luppi (Msd): “Nel fondo farmaci innovativi togliere limite dei 6 anni”
3 Dicembre 2024
“Nel 2023 abbiamo investito in ricerca e sviluppo 30,5 miliardi di dollari, 105 milioni di euro in Italia sui complessivi 700 dell’intero settore. Siamo decisamente favorevoli alla volontà politica di includere nella Legge di Bilancio e, quindi, nel fondo per i farmaci innovativi, anche l’innovatività condizionata. Ma si può migliorare anche togliendo il limite dei sei anni”. Lo ha detto Nicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata di Msd Italia, a Roma, in occasione del Convegno sul contributo dell’innovazone per il trattamento del tumore al polmone.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Sostenibilità, Agostinelli (Automa): “Nostro progetto premiato promuove benessere del dipendente”
18 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Abbiamo presentato un progetto nella categoria medie i…

Campania Mater, la voce dei GAL: mare, pesca e sostenibilità al centro dello sviluppo locale
18 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Campania Mater – la due giorni per l’agricoltura, promo…

Eni e la sfida della Just Transition: innovazione, competenze e alleanze per il futuro sostenibile
18 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Sostenibilità, innovazione e inclusione sociale: sono i…

Agricoltura: De Luca, “Non disperdere i risultati raggiunti: l’agricoltura campana è una ricchezza da valorizzare e innovare, con il contributo dei giovani”
18 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Al Campania Mater il presidente della Regione Campania…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.