Catania, bancarotta fraudolenta: un arresto
La Guardia di finanza di Catania ha arrestato un uomo per bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale. L’indagato, in qualità di rappresentante legale e amministratore unico delle fallite, con lo scopo di procurare a sé un ingiusto profitto o di recare pregiudizio ai creditori, avrebbe ‘sottratto’ e ‘distrutto’ scritture contabili, in modo da non rendere possibile la ricostruzione del patrimonio e degli affari. Altre tre persone sono state denunciate per bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale. Le fiamme gialle hanno sequestrato preventivamente la somma di circa euro 1 milione e 590 mila euro, oggetto di distrazione, a valere sui conti correnti bancari intestati o comunque nella disponibilità dell’indagato.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/ae/07022025_VIDEONEWS_ED1700_1-ae425a0a.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/ae/07022025_VIDEONEWS_ED1700_1-ae425a0a.jpeg)
Maltempo, neve in arrivo: ecco dove
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/46/Roberto_napoleone_pillola1-466d2e48.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/46/Roberto_napoleone_pillola1-466d2e48.jpeg)
Raffaello Napoleone (presidente IT-EX): IT-EX, rappresentanza importante che garantisce il Made in Italy nei mercati internazionali.
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/c3/Roberto_napoleone_pillola2-c3cc8d8d.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/c3/Roberto_napoleone_pillola2-c3cc8d8d.jpeg)
Raffaello Napoleone (presidente IT-EX): IT-EX al fianco delle PMI per supportarne il processo di digitalizzazione.
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/2c/Roberto_napoleone_pillola3-2c7711bc.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/2c/Roberto_napoleone_pillola3-2c7711bc.jpeg)