Clima: con il progetto Return strategie per reagire al rischio climatico
10 Marzo 2025
300 gli esperti riuniti a Trieste per discutere delle sfide scientifiche e gestionali da affrontare per costruire una società resiliente ai rischi ambientali, in un momento storico in cui si assiste agli effetti sempre più presenti, talvolta devastanti, del cambiamento climatico. Occasione dell’incontro, organizzato dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS è stato il progetto Return (Multi-Risk Science for Resilient Communities under a Changing Climate), finanziato dal Pnrr.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Eicma 2025: Fontana (Regione Lombardia), ‘rappresenta comparto in crescita’
04 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Eicma è una manifestazione importante sia perché rappr…
Eicma 2025: Fontana (Regione Lombardia), ‘rappresenta comparto in crescita’
04 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Eicma è una manifestazione importante sia perché rappr…
Eicma 2025: Fontana (Regione Lombardia), ‘rappresenta comparto in crescita’
04 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Eicma è una manifestazione importante sia perché rappr…
Ecomondo, Arera: differenze territoriali ancora forti nella gestione dei rifiuti
04 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.All’inaugurazione di Ecomondo, l’Autorità di regolazion…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.