ComoLake 2024, Ghiglia (Gpdp): “Bilanciare esigenze imprese e preservazione del dato personale”
“Nell’era digitale, in cui la nostra vita online diventa sempre più importante ed impattante, è ovvio che noi ci trasformiamo in ‘persone dato’. Questi dati, che hanno dietro un’umanità e una persona, hanno l’assoluta necessità di essere protetti e tutelati in rete. Il regolamento generale per la protezione dei dati personali è quindi un presidio importante per la sicurezza dei dati dei cittadini e per la libertà. Occorre sempre trovare un bilanciamento tra le esigenze del business e dell’impresa e la preservazione del dato personale, che nell’era digitale è la forma più preziosa ed evidente di libertà”. Così Agostino Ghiglia, membro del collegio del Garante per la protezione dei dati personali (Gpdp), a margine della seconda giornata di ‘LakeComo 2024’, la conferenza internazionale nata per contribuire al confronto sulle politiche digitali di oggi e di domani e alla quale prendono parte istituzioni, imprese, università e centri di ricerca.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Tumori: Cinieri (Fondazione Aiom), ‘servono più fondi per garantire accesso ai test genomici’

Salute: a Roma il convegno ‘Giornata internazionale di consapevolezza sulla balbuzie’

Made in Italy: Matricano (Vanvitelli), “Serve un gioco di squadra per valorizzare la Mozzarella di Bufala Campana Dop”
