Competitività, De Maio (UNINA): “Semplificare può avere una ricaduta su investimenti e occupazione”
“Semplificare per competere è un aspetto interessante che si inquadra anche nel contesto geopolitico internazionale. Sono politiche che l’Ue dovrebbe impostare soprattutto in fase di armonizzazione delle normative e dei regolamenti, come le direttive, e che in Italia potrebbero rappresentare uno spunto interessante per avere una buona ricaduta in termini occupazionali e di investimenti.” Ha dichiarato Gabriella De Maio, Professoressa di Diritto dell’energia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II a margine dell’incontro ‘Semplificare per competere: l’equilibrio tra regole, crescita e relazioni transatlantiche nel nuovo contesto globale’, organizzato da Meta e Adnkronos in collaborazione con il Centro Studi Americani.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Rossomando (Senatrice della Repubblica Italiana): “Una realtà radicata nel territorio”

Tronzano (Assessore Attività produttive reg. Piemonte): “Piemonte, uno dei territori più attrattivi”

Competitività, Mazzetti (Meta): “Ue cambi passo e metta al centro innovazione e crescita”
