Competitività, Silvestri (Sapienza): “Tecnologia diventa rapidamente obsolete, norme stiano al passo”
“La semplificazione è molto importante. Nel contesto dell’IA si aggiunge un ulteriore punto di vista che di solito non viene tenuto in considerazione, quello della crescita esponenziale di tecnologie di questo tipo. La tecnologia che usiamo oggi sarà obsoleta se ci va bene solo l’anno prossimo. Per questo la regolamentazione di queste tecnologie si dovrebbe semplificare, e si dovrebbe assumere un punto di vista diverso da quello usato finora.” Ha dichiarato Fabrizio Silvestri, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale presso La Sapienza Università di Roma, a margine dell’incontro ‘Semplificare per competere: l’equilibrio tra regole, crescita e relazioni transatlantiche nel nuovo contesto globale’, organizzato da Meta e Adnkronos in collaborazione con il Centro Studi Americani.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Rossomando (Senatrice della Repubblica Italiana): “Una realtà radicata nel territorio”

Tronzano (Assessore Attività produttive reg. Piemonte): “Piemonte, uno dei territori più attrattivi”

Competitività, De Maio (UNINA): “Semplificare può avere una ricaduta su investimenti e occupazione”
