Con ribociclib -28.5% sul rischio relativo di recidiva in donne con tumore della mammella ormonosensibile precoce
13 Dicembre 2024
De Laurentiis (Pascale), approvata dall’Ema questa terapia orale usata per tre anni in combinazione con quella endocrina adiuvante riduce anche del 34% le recidive in pazienti senza metastasi ai linfonodi ascellari. A dimostralo l’aggiornamento dello studio Natalee presentato a Esmo 2024. Coco (Novartis): Obiettivo principale è trovare soluzioni terapeutiche sempre più innovative. Novartis è impegnata in ambio di ricerca clinica con più di 240 studi clinici ogni anno”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Fava (Inps): “Alleanza con tessuto produttivo per generare benessere”
22 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.“Il ceto medio è importantissimo. Vogliamo ascoltare …

Marattin (Gruppo Misto): “Ceto medio tartassato in Italia”
22 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.“L’Italia sembra essere il Paese occidentale che tart…

De Rita (Censis): “Riconoscere differenze e merito per rilancio ceto medio”
22 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.“In un Paese complesso, c’è bisogno di riconoscere le…

Cuzzilla (Cida): “Minacciare il ceto medio significa minacciare la tenuta del Paese”
22 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.“Minacciare il ceto medio significa minacciare la ten…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.