Con ribociclib -28.5% sul rischio relativo di recidiva in donne con tumore della mammella ormonosensibile precoce
13 Dicembre 2024
De Laurentiis (Pascale), approvata dall’Ema questa terapia orale usata per tre anni in combinazione con quella endocrina adiuvante riduce anche del 34% le recidive in pazienti senza metastasi ai linfonodi ascellari. A dimostralo l’aggiornamento dello studio Natalee presentato a Esmo 2024. Coco (Novartis): Obiettivo principale è trovare soluzioni terapeutiche sempre più innovative. Novartis è impegnata in ambio di ricerca clinica con più di 240 studi clinici ogni anno”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Lavoro domestico, irregolarità e gender gap le sfide da vincere
23 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.Secondo i dati del nuovo studio “Lavoro domestico e f…
Terna, completato il trapianto di 48.500 talee sul fondale marino al largo di Cagliari
23 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag. L’intervento rientra nelle operazioni previste per l…
Aids: terapie antiretrovirali in Hiv garantiscono sopravvivenza e qualità di vita
23 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.Dalla 17esima edizione di Icar – Italian Conference o…
Lavoro domestico, Savia: “Serve una formazione più qualificata e razionale”
23 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.L’attenzione di Nuova Collaborazione è rivolta soprat…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.