Congresso Sip, evoluzione approccio terapeutico con mepolizumab al centro del simposio Gsk
18 Novembre 2024
Malattie eosinofile ed evoluzione dell’approccio terapeutico dell’anticorpo monoclonale mepolizumab sono stati al centro del simposio promosso da Gsk, organizzato nel corso della seconda giornata del XXV congresso nazionale della Società italiana di pneumologia (Sip) che si è svolto al MiCo di Milano dal 16 al 18 novembre. Ad offrire la propria esperienza clinica 2 grandi esperti: Francesco Bini, direttore dell’Uoc di Pneumologia dell’Asst-Rhodense di Garbagnate Milanese, sull’Egpa, granulomatosi eosinofila con poliangioite e Nicola Scichilone, direttore della Pneumologia del policlinico P. Giaccone di Palermo, sull’arma grave.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Volpetti (Pmi): “Con Seletti è stato un connubio naturale”
26 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Realizzare un futuro smoke-free richiede un livello di…
: Design: Seletti, “In ogni cosa deve esserci creatività”
26 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag. “La creatività è importante in tutti gli ambiti. È imp…
Frega (Philip Morris Italia), “Processi industriali guidati da creatività”
26 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag. “La trasformazione delle esigenze del consumatore sta…
Forlani (Inapp): “Favorire ricambio intergenerazionale in mondo del lavoro”
25 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.L’intervento alla convention nazionale dei consulenti d…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.