Costarelli: “I ragazzi devono essere i primi a darci un feedback su quello che sta succedendo”
13 Novembre 2024
Costarelli: “Il progetto è rivolto sia sia a chi li subisce, sia a chi potrebbe avere il profilo di bullo perché gli mette davanti la realtà, quanto sia dannoso compiere certe azioni verso i compagni, anche rispetto alle implicazioni di tipo giuridico e giudiziario, perché poi sono azioni che si profilano come reati.” Così Cristina Costarelli, Dirigente Scolastica dell’I.T.I.S. Galilei di Roma alla presentazione del progetto di peer-education presso l’I.T.I.S. Galilei di Roma che riguarderà le scuole primarie e secondarie con l’obiettivo di informare e formare migliaia di ragazzi.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Tumori: in aumento nel Lazio, urge rafforzare prevenzione e diagnosi precoce
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                Your browser does not support the video tag.Sono oltre 32.000 nuovi casi di tumore e più di 46.000…
        
        
        
                
                
            
        
    
Eicma 2025: Magri (Eicma), ‘esposizione sempre più internazionale, imperdibile per la filiera delle due ruote’
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                Your browser does not support the video tag. “L’internazionalità di Eicma è certificata dalle 50 na…
        
        
        
                
                
            
        
    
Tumori: De Lillo (Regione Lazio), ‘rete per indirizzare pazienti verso centri e cure più adatte’
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                Your browser does not support the video tag. “La Regione Lazio si è dotata di una rete per le patol…
        
        
        
                
                
            
        
    
Tumori: Lena (Regione Lazio), ‘attivi da anni su prevenzione e screening’
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                Your browser does not support the video tag. “Nella Regione Lazio si è sempre lavorato molto negli…
        
        
        
                
                
            
        
    
Iscriviti alla newsletter de
 La Ragione
    Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.