Crescono i casi di ‘sharenting’ in Italia e aumentano le denunce tra genitori separati
10 Agosto 2025
Pubblicare le foto dei figli sui social può sembrare innocuo, ma espone a rischi seri, anche economici e legali. In crescita in Italia i casi ‘sharenting’, la condivisione eccessiva di immagini di minori online, e aumentano le denunce tra genitori separati che si accusano a vicenda di violare la privacy dei figli. Il Tribunale di Milano ha intanto stabilito che entrambi i genitori sono responsabili e possono incorrere in sanzioni: oltre al rischio di furto di identità e adescamento, c’è anche un potenziale danno alla futura reputazione digitale del minore.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Genova, la sentenza: “Legittimo il no del tabaccaio al pagamento con la carta per le sigarette”
20 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.Un tabaccaio genovese era stato multato per non aver ac…

Salone Nautico, Formenti: ‘Americas’Cup a Napoli segnale eclatante per il nostro paese’
20 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.”Per l’Italia questa competizione portata a Napoli è il…

Nautica: Zangrillo, ‘America’s Cup in Italia, salone nautico location perfetta per presentazione’
20 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag. “Il salone Nautico di Genova è un appuntamento fondame…

Design Innovation Award, Stella (Confindustria Nautica) : ‘premio che celebra legame tra Design, innovazione e sostenibilità”
20 Settembre 2025
Your browser does not support the video tag.”E’ un riconoscimento nato nel 2020, in un momento comp…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.