Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cultura, Barbero: “La storia è una cosa molto divertente però se i decisori imparassero dalla storia, credo sarebbe un bene”

20 Giugno 2025
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/PILLOLA_BARBERO.mp4

“Noi storici sappiamo benissimo, e ne siamo anche abbastanza orgogliosi, che la storia è una cosa molto divertente. Non credo infatti che tutti quelli che amano leggere romanzi storici e libri di storia o sentire conferenze di storia lo facciano sempre con l’intenzione serissima di imparare a capire meglio il mondo in cui viviamo, tanti lo fanno soltanto per divertimento e va benissimo così. Al tempo stesso, però, se coloro che nel mondo decidono imparassero dalla storia, credo sarebbe un bene”. Così Alessandro Barbero, storico e divulgatore, in occasione della sua lectio-show “Anonimo Romano e Cola di Rienzo”, ospitata e promossa dal Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone a Monte Porzio Catone, la più grande delle ville tuscolane di proprietà dell’università di Roma Tor Vergata.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

31 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.Giunto per la prima volta nel cuore della capitale econ…
30 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Tra le 10 proposte, una delle più interessanti è quell…
30 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“È fondamentale fare cultura sul tema delle emoglobinop…
30 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.“Le società scientifiche svolgono un ruolo fondamentale…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version