Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cybersicurezza, Gratteri: “Eravamo i migliori, oggi ci dettano tempi e agenda nel coordinamento internazionale, è umiliante”

14 Giugno 2024
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/Pillola_Gratteri.mp4

“Le mafie sono molto avanti e sfruttano tutto ciò che è possibile sfruttare per avere potere e denaro e oggi attraverso il dark web è possibile comprare anche 2000 kg di cocaina senza muoversi. Nel corso di quest’ultimi anni non è stata fatta una programmazione rispetto a quello che erano i bisogni e questo libro presentato dalla fondazione Magna Grecia ha una visione di futuro. chi ha governato che amministrata negli ultimi anni non ha avuto una visione di futuro. Fino a pochi anni fa eravamo la migliore Polizia oggi per me è umiliante che siano altri a dettare i tempi e l’agenda nel coordinamento internazionale”. Lo ha dichiarato Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Napoli alla Camera dei Deputati in occasione della presentazione del Rapporto “Cyber Organized Crime – Le mafie nel Cyberspace” organizzato dalla Fondazione Magna Grecia.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

A Palazzo Lombardia incontro su salute e prevenzione Tvp nel mondo dei trasporti

18 Giugno 2024
Your browser does not support the video tag.La prevenzione e la promozione della salute nel mondo…

Ballarè (Manageritalia): “Tra i miei obiettivi spiccano rafforzamento rapporto con la società e partecipazione attiva con istituzioni”

18 Giugno 2024
Your browser does not support the video tag.[12:44] Miraglia Laura TITOLO: Ballarè (Managerital…

Manageritalia, al VI Congresso eletto neo presidente: è Marco Ballarè

18 Giugno 2024
Your browser does not support the video tag.Si è concluso il VI Congresso della Federazione dei m…

Assessore Lucente: “Prevenzione è impegno etico e morale per Regione Lombardia”

18 Giugno 2024
Your browser does not support the video tag.“Il tema della prevenzione è una questione anche etic…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version