Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Da rara a riconosciuta”: Women in rare lancia indagine nazionale su cause e impatto ritardo diagnostico su persone con malattia rara e caregiver

21 Luglio 2025

Giunto alla sua seconda edizione questo progetto è ideato e promosso da Alexion, AstraZeneca Rare Disease, in partnership con Uniamo – Federazione Italiana Malattie Rare, in collaborazione con Fondazione Onda, Censis e Altems. Nasce per indagare l’impatto delle malattie rare sulla vita delle donne, sia come pazienti che come caregiver e, per farlo, si avvale del contributo di un Comitato scientifico composto da esperti afferenti a diverse specializzazioni nell’ambito delle malattie rare e rappresentanti istituzionali. L’indagine intende analizzare diversi fattori che possono incidere sul ritardo diagnostico – quali istruzione, attività lavorativa, area geografica e differenze di genere. A quest’ultimo tema sarà dedicata particolare attenzione: l’obiettivo è comprendere se – a parità di condizioni – il fatto di essere donna comporti un ulteriore svantaggio nell’ottenere una diagnosi. Il questionario è disponibile sul sito di Uniamo fino all’ 8 agosto, e poi dal 15 settembre al 17 ottobre 2025.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 130mila a…
14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Quasi sei italiani su dieci (57%) trascorreranno il Fer…
14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.I dati registrati da Legambiente da fine giugno al 27 l…
13 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Nel 2025 sono aumentati del 60% gli ettari di terreni b…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI