Ddl su nomi femminili, retromarcia della Lega
23 Luglio 2024
I termini sindaca, questora, avvocatessa, rettrice potranno continuare ad essere usati negli atti pubblici senza incorrere nel rischio di una sanzione. Dopo le polemiche, è stato ritirato il Ddl del senatore leghista Manfredi Potenti che imponeva l’uso del maschile per “preservare l’integrità della lingua italiana” a prescindere dal sesso di chi ricopre un incarico pubblico. “La Lega precisa che la proposta di legge del senatore Manfredi Potenti è un’iniziativa del tutto personale“, si legge in un comunicato.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Accordo decennale Coldiretti-Philip Morris, al via il roadshow da Napoli
22 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.Presentata a Napoli la prima tappa del tour nazionale c…

Tabacco, Lorito (rettore Federico II Napoli): “Con gli accordi di filiera i territori tornano vivi e produttivi”
22 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.“Gli accordi di filiera mettono in sicurezza la produzi…

Tabacco, Scordamaglia (Filiera Italia): “Mentre l’Europa taglia la Pac, in Italia rilanciamo l’agricoltura con accordi concreti”
22 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.”In un momento in cui l’Europa porta avanti politiche s…

Masiello (Coldiretti): “Con Philip Morris un accordo che dà futuro alla filiera del tabacco italiano”
22 Luglio 2025
Your browser does not support the video tag.”Un’intesa strategica che garantisce redditività, stabi…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.