De Angelis: “Si torna bambini e curiosi quando riusciamo a far mettere le mani in pasta alle persone su quello che facciamo”
28 Settembre 2024
“Impariamo tantissimo dal pubblico. Le domande che ci fanno le persone, bambini e adulti, in queste circostanze sono quelle che ci andranno ad arricchire di più e ci faranno sviluppare ancora più ricerca” queste le parole di Ilaria De Angelis, dipartimento di matematica e Fisica Università degli Studi Roma Tre davanti all’ingresso dell’Università degli Studi Roma Tre durante la “Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici”, evento che da anni celebra la scienza e la ricerca con una serie di attività interattive e visite ai laboratori di ricerca.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Acea, Pastorello: “Robotica e digitale per migliorare sicurezza ed efficienza”
26 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.“Acea come operatore infrastrutturale ha l’obbligo di c…

Marinali (Acea): “Al Meeting per farci conoscere come realtà non solo locale ma internazionale”
26 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.La Presidente di Acea, Barbara Marinali, ha spiegato la…

Gaza, “dal 7 ottobre uccisi 278 giornalisti”
26 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.L’emittente Al Jazeera ha pubblicato la lista integrale…

Pensioni, Cgia di Mestre: “Entro il 2029 da sostituire 3 milioni di lavoratori”
25 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Entro il 2029 si stima che poco più di 3 milioni di lav…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.