Di Maio (Aiom), ‘oncologi al servizio della comunità ma servono risorse’
“Equità, innovazione, prevenzione, accesso equo alle cure e continuità con il passato”. Così all’Adnkronos Salute l’oncologo Massimo Di Maio, a margine del 27esimo congresso nazionale di Aiom a Roma, annuncia le sue priorità da nuovo presidente dell’Associazione italiana oncologia medica. Di Maio subentra a Francesco Perrone, alla guida della Società scientifica dal 2023 al 2025. “Per prima cosa ribadiremo alle Istituzioni e agli interlocutori che Aiom è al servizio della comunità per garantire tempestività di diagnosi e cura anche grazie all’innovazione nella pratica clinica. Ma l’innovazione che fortunatamente abbiamo anche in ambito oncologico rischia di non essere equa e di rimanere sulla carta senza le adeguate risorse”. Infine, “siamo consapevoli che l’oncologia non è soltanto diagnosi e terapia ma è anche prevenzione, quindi è dovere di noi oncologi ricordare che la prevenzione ha un doppio valore aggiunto: produrre salute nei cittadini e garantire la sostenibilità del nostro Ssn”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Presentato il docufilm “Il mio nuovo mondo”, una testimonianza sul vissuto delle persone che convivono con patologie complesse
Tumori: a Roma il 27esimo Congresso Aiom, all’inaugurazione anche Mattarella
Tumori: epatologo Russello, ‘approccio multidisciplinare necessario in epatocarcinoma’