Di Molfetta (Banco Farmaceutico): “Con ‘Vulnerabili’ cure a chi non ha accesso a terapie”
“Vulnerabili’ è un progetto importantissimo perché ci sono soggetti che non possono accedere ad alcun tipo di terapia e quindi alle cure per il diabete. Il diabete è una malattia altamente invalidante, che può portare a morte precoce, per cui per quei soggetti molto fragili che sfuggono da ogni sistema di protezione sociale poter aver a disposizione l’insulina è un risultato davvero incredibile e mai raggiunto prima in Italia”. Così Francesco Di Molfetta, consigliere di amministrazione Banco Farmaceutico, a margine della presentazione, a Palermo, del progetto ‘Vulnerabili’ nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico e sostenuto dal vice presidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè. Coinvolte anche due associazioni, il Centro Astalli e il Centro di Accoglienza Padre Nostro, che operano sul territorio.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Perturbazione atlantica sull’Italia: temporali e brusco calo temperature

Meli (coordinatore nazionale ‘Testing the City’): “Con questa campagna raggiunte quasi 4mila persone a rischio infezioni”

Giornata mondiale epatiti, Gasbarrini (Cattolica): “300mila persone con virus Hcv che si può eradicare”
