Digital, Iannantuoni (Unimib): “Digitalizzazione considerata come strumento non come obiettivo”
“Università Milano Bicocca vuole lanciare un messaggio chiaro. I nostri studenti e studentesse devono capire che il loro futuro nel mondo del lavoro dipende dalla loro capacità di essere flessibili, di imparare nuovi strumenti e accettare un cambiamento di paradigma che innovazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale stanno già portando nelle nostre vite. Questo va fatto valorizzando la presenza, guardandosi negli occhi e riconoscendosi. La digitalizzazione va considerata uno strumento e non un obiettivo”. A dirlo Giovanna Innantuoni, rettrice dell’Università Milano-Bicocca, a margine dell’incontro con gli studenti “Ricette di Innovazione”, il digital come nuovo paradigma di comunicazione e servizio: l’evoluzione nel calcio-media, formazione e servizi economico-finanziari, organizzato dall’Università Bicocca.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Progetto Lion, con immunooncologia notevoli i vantaggi in termini di salute ed economici

Mulino Bianco, il piccolo mugnaio sforna un frollino speciale per i ‘50 anni di ricordi buoni’

Mulino Bianco, Fiorini: “50 anni di ricordi con un biscotto in edizione limitata”
