Digitale, rettrice Iannantuoni (Milano-Bicocca): “Fondamentale confronto per sviluppo coscienza critica”
“Ciò che abbiamo appreso dall’incontro di oggi è l’importanza dello sviluppo della coscienza critica dei nostri studenti rispetto ai temi dell’innovazione digitale e, in particolare, dell’intelligenza artificiale”. Così Giovanna Iannantuoni, rettrice università degli studi di Milano-Bicocca e presidente Crui – Conferenza dei rettori delle università italiane, a margine del debutto accademico di ‘Orbits. Dialogues with intelligence’, il primo show-how dedicato all’unicità dell’essere umani dopo l’avvento dell’Intelligenza artificiale, ospitato nella mattina del 26 settembre dall’università degli studi di Milano-Bicocca. Ideato da Action Holding e Manuela Ronchi e prodotto da Action Agency, lo show-how è stato moderato dal conduttore televisivo e radiofonico Alessandro Cattelan e ha visto la partecipazione del filosofo Luciano Floridi, tra i massimi esperti di etica del digitale e dell’informazione.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

StatisticAll2025: Camisasca (Istat), ‘puntare su fattore umano e formazione competenze’

Tumori: oncologo De Laurentiis, ‘più sopravvivenza per cancro seno in stadio iniziale’

StatisticAll 2025: Freguja (Istat), ‘investire sui giovani per recuperare progettualità famiglia e aumento natalità’
