Dixan e CESVI uniti contro la povertà di igiene
31 Maggio 2024
1.400.000 bambini in Italia sono colpiti da situazioni relative alla povertà di igiene, l’impossibilità di potersi permettere le spese relative all’igiene personale e dei propri indumenti. Una condizione che può creare discriminazione, emarginazione e immobilismo sociale. Se n’è discusso alla conferenza stampa “Oltre la superficie: Analisi e proposte per combattere la Povertà di igiene”, organizzata a milano da Dixan, storica marca della multinazionale tedesca Henkel, e l’organizzazione umanitaria CESVI.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

PagoPA, l’impatto del digitale nei servizi pubblici: Semplificare la PA è possibile
15 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.Si è tenuto a Roma, presso il Centro Studi Americani,…

PA, Moricca (PagoPA): “Niente sviluppo enti se cittadino non ha accesso facile a servizi”
15 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.“Per semplificare la PA bisognerebbe innanzitutt…

PA, il sottosegretario Butti: “Ue accorta dei buoni risultati Italia riguardo digitalizzazione”
15 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.“I risultati molto buoni per l’Italia riguardo la dig…

PA, Gigliuto (Istituto Piepoli): “Da nostra indagine emerge che digitalizzazione reso facile vita”
15 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.“Quello che emerge dall’indagine portata avanti con P…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.