Economia circolare, Dal Fabbro (Iren): “Quasi il 30% del Pil italiano dipende direttamente o indirettamente da materiali critici”
20 Dicembre 2024
“Quasi il 30% del Pil italiano dipende direttamente o indirettamente da materiali critici come quelli che estraiamo qui. – realizzare una strategia di recupero di questi materiali, infatti – significa aumentare l’autonomia strategica del Paese. E Iren in questo è il capofila italiano”. Lo spiega Luca Dal Fabbro, presidente di Iren, a margine dell’inaugurazione del primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi e materie prime critiche a basso impatto ambientale, realizzato da Gruppo Iren a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Nel mondo 417 milioni di bambini, più di uno su cinque…
Rory Cappelli presenta la nuova Rewriters Web Art Gallery al Rewriters Fest 2025
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Al Rewriters Fest 2025, alla Galleria Alberto Sordi di…
Romanelli: “Il Rewriters Fest mette al centro le persone e il futuro”
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.A margine dell’apertura del Rewriters Fest 2025 alla Ga…
Rewriters Fest, Simon (Deloitte): “nostro impegno per sostenibilità e inclusione”
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.A margine del Rewriters Fest 2025, alla Galleria Albert…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.