Elvira Serafini Segretario generale SNALS-CONFSAL: ”Serve cultura della sicurezza partendo a formare i cittadini dall’infanzia”
“La sicurezza interessa, secondo il mio modo di vedere, la scuola, l’università e la ricerca. Perché a parlare di formazione si inizia dalla scuola dell’infanzia. E’ un momento importante quello dell’istruzione, è là che si deve lavorare, è là che dobbiamo progettare il futuro.” Sono le parole di Elvira Serafini Segretario generale SNALS-CONFSAL intervenuta a Bologna al Convegno “Cultura della sicurezza e prevenzione partecipata” organizzato dal sindacato Confsal. “Dobbiamo lavorare per formare il cittadino con una mentalità che guarda al rischio e alla soluzione del rischio, che guarda a quelle che sono le prevenzioni necessarie per non cadere in quello che è il rischio della mortalità anche sui posti di lavoro. Si parte con, io la chiamo, educazione alla formazione e alla sicurezza. Ci vuole una cultura, cultura della sicurezza e della formazione.”
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Anziani al volante, allo studio una stretta sulle patenti

Lotteria Italia, oltre 32 milioni di euro di premi ‘dimenticati’ dal 2002 a oggi

Shein, multa dell’Antitrust da 1 milione di euro
