‘Energie per Roma 2025’, onorevole Tamburrano: “Patrimonio artistico-culturale di Roma impresso nei cittadini”
“L’Energia per Roma nasce da un fatto particolare: chi nasce e vive a Roma, è immerso in un patrimonio culturale e artistico che inevitabilmente si imprime nel proprio essere. Abbiamo il principio dell’armonia, della bellezza, delle proporzioni, dello stupore, dell’innovazione e anche della conservazione di quello che è stato nel nostro genoma culturale di cittadini romani, in qualche maniera anche cittadini del mondo, perché per Roma è passato veramente di tutto”. Così ai microfoni dell’Adnkronos l’eurodeputato On. Dario Tamburrano intervenendo alla seconda edizione del premio ‘Energie per Roma 2025’, un prestigioso riconoscimento organizzato dal Centro europeo di Studi culturali per celebrare l’impegno e il talento dei cittadini, delle attività imprenditoriali e delle associazioni che si sono distinti nel campo artistico-culturale, sociale, imprenditoriale e del volontariato a Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
 
Birra, da bevanda a pilastro economico: 92 miliardi di euro e 24 mila posti di lavoro in dieci anni
 
Marangoni (Althesys), ‘La birra genera 92 miliardi in dieci anni, motore dell’economia nazionale’
 
Chef Tizzanini: “Alla Young Chef Academy Competition ho ribaltato gli schemi del piatto”
 
 
