Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fabi (Aiom): ‘tumore seno è malattia sociale, necessario supporto psicologico’

10 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/PILLOLA_FABI.mp4

“L’esperienza di una diagnosi di tumore al seno non riguarda soltanto chi la riceve, ma coinvolge anche la famiglia, gli amici, il caregiver, i colleghi, l’intera comunità che ruota attorno alla donna. Il tumore al seno è a tutti gli effetti una malattia sociale”. Così all’Adnkronos Salute Alessandra Fabi, consigliera nazionale dell’Associazione nazionale oncologia medica durante la conferenza finale del 27esimo congresso nazionale Aiom che si è chiuso il 9 novembre a Roma. Con 53mila nuove diagnosi ogni anno il cancro alla mammella è tumore più frequente in Italia. Per la prevenzione della neoplasia già esiste il programma di screening attraverso la mammografia biennale. Si calcola che in Italia in cinque anni sono state salvate 13.660 vite grazie alle terapie innovative e alla diagnosi precoce garantita dagli screening. Ma nonostante i grandi progressi scientifici, “la chemioterapia rimane un pilastro fondamentale nella cura dei tumori mammari — nei sottotipi luminali, Her2-positivi e tripli negativi – osserva Fabi -. Sappiamo oggi gestire efficacemente molte tossicità, come la neutropenia o la nausea, ma resta un effetto collaterale che continua ad avere un forte impatto sociale: la alopecia, la perdita dei capelli”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

11 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.L’incontro ha segnato l’avvio del nuovo anno accademico…
11 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Siamo di fronte a una discontinuità tecnologica di str…
11 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il Palazzo rappresenta un pezzo della storia di Roma d…
11 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag. “In un paese che invecchia, la previdenza deve parlare…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version