Farmaceutica, Gemmato: “Testo unico riduce burocrazia e facilita accesso equo alle cure”
“Sburocratizzazione delle norme, garanzia di accesso equo al farmaco e sostenibilità”. Così il sottosegretario al ministero della Salute, Marcello Gemmato, in occasione di un incontro con la stampa per la presentazione del Disegno di legge delega sul Testo unico della legislazione farmaceutica, sintetizza i “punti essenziali della norma” sottolineando che “miglior cura e sostenibilità devono essere i i pilastri su cui fondare questo Testo unico. Oggi non si deve solo finanziare il Ssn ma anche pensare a nuovi modelli organizzativi. Nella legge di bilancio cercheremo di far passare provvedimenti migliorativi: l’orizzonte è quello del dicembre 2026. Garantire equo accesso al farmaco significava evitare che in diverse regioni ci siano rimborsabilità diverse o che per la reperibilità dei farmaci ci si costringa ai cosiddetti viaggi della speranza. Oggi – ha concluso – bisogna avere certezza distributiva e garanzia di accesso al farmaco per tutti i cittadini”
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Ai: Penati, ‘intelligenza artificiale importante, ma alla base c’è l’uomo’

Cordier (Groupama): “Custodire i luoghi significa proteggere la storia, la prossimità ci rende proattivi nella protezione non solo come assicuratori”

Usai (Fai): “Giornate del Fai, festa di valori culturali, con Groupama grande sinergia”
