Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Farmaci: De Corso (Euforea), ‘tezepelumab spegne rinosinusite cronica con poliposi nasale’

11 Marzo 2025

“Nello studio Waypoint”, tezepelumab, un “anticorpo monoclonale si è dimostrato efficace nel ridurre la dimensione dei polipi, nel migliore la sensibilità olfattiva e nel ridurre gli altri sintomi associati alla malattia. Inoltre, nel 98% dei pazienti con forma severa ha ridotto la necessità di un nuovo intervento chirurgico e nell’88% nuovi cicli di corticosteroidi sistemici. Questo farmaco biologico si aggiunge quindi agli altri farmaci di questo tipo rappresentando una speranza di questi pazienti perché possono portare a una normalizzazione della loro vita portando in remissione la malattia nella maggior parte dei casi”. Così Eugenio De Corso, membro della commissione Euforea per il trattamento della rinosinusite cronica con poliposi nasale commenta i risultati dello studio che è stato presentato al congresso dell’ American Academy of Allergy Asthma & Immunology (Aaaai).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 130mila a…
14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Quasi sei italiani su dieci (57%) trascorreranno il Fer…
14 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.I dati registrati da Legambiente da fine giugno al 27 l…
13 Agosto 2025
Your browser does not support the video tag.Nel 2025 sono aumentati del 60% gli ettari di terreni b…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI