Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Farmaci, Geretti (Tor Vergata): “Epatite delta è virus piccolo ma pericoloso, serve attenzione su stime pazienti”

6 Ottobre 2023

“Il virus dell’epatite Delta è un virus piccolissimo, tra i più piccoli virus che possono infettare uomini e le donne, però è un virus altamente pericoloso. Viene definito come virus satellite perché ha bisogno di prendere in prestito una parte del virus dell’epatite B per formare la propria particella virale. Abbiamo la trasmissione del virus dell’epatite Delta attraverso due modalità fondamentali, l’esposizione al sangue oppure i rapporti sessuali non protetti. In Italia dobbiamo calcolare che stiamo parlando di forse un 6000 fino a 10.000 pazienti però dobbiamo essere molto attenti con le stime perché non tutti i pazienti con epatite B hanno un test per la Delta, in alcuni casi.” Ha dichiarato la Prof.ssa Anna Maria Geretti della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Pasqualino Monti traccia il bilancio degli otto anni che hanno cambiato il porto di Palermo e il suo waterfront

25 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.A Palermo, il Presidente della Autorità di Sistema Po…

Cgia: “In Italia 22,8 milioni di contribuenti con debiti fiscali

24 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.I contribuenti italiani con debiti fiscali non ancora…

L’università di Milano Bicocca presenta la Fondazione Bicocca

24 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Alla presenza della rettrice dell’università degli st…

Fondazione Bicocca, sottosegretario Morelli: “Iniziativa da prendere come esempio”

24 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Bicocca, pertanto, sta facendo una bellissima esperi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI