Farmaci: plasmaderivati, la sfida della disponibilità. Esperti a confronto al digital talk
23 Ottobre 2025
In Italia l’autosufficienza del plasma copre il 70% del fabbisogno nazionale grazie ai donatori di sangue. Per il restante 30% però, il nostro Paese dipende dalle importazioni, in un contesto internazionale sempre più complesso. In molti casi, i plasmaderivati rappresentano l’unica opzione terapeutica per patologie rare e gravi come emofilia e immunodeficienze congenite. Come garantire la disponibilità di questi farmaci – insostituibili e non riproducibili artificialmente – e il diritto alla cura, sono stati i temi al centro del dibattito nel Digital Talk Adnkronos ‘Disponibilità di plasma in Italia. Un tema di salute pubblica che attende risposte’.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Nel mondo 417 milioni di bambini, più di uno su cinque…
Rory Cappelli presenta la nuova Rewriters Web Art Gallery al Rewriters Fest 2025
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Al Rewriters Fest 2025, alla Galleria Alberto Sordi di…
Romanelli: “Il Rewriters Fest mette al centro le persone e il futuro”
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.A margine dell’apertura del Rewriters Fest 2025 alla Ga…
Rewriters Fest, Simon (Deloitte): “nostro impegno per sostenibilità e inclusione”
22 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.A margine del Rewriters Fest 2025, alla Galleria Albert…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.