Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Farmaci: studio, ‘per accesso veloce migliorare scambio dati Aifa-Regioni’

2 Ottobre 2025

Uno scambio di informazioni più efficiente tra Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e Regioni consentirebbe di ottimizzare l’accesso ai farmaci, migliorando e rendendo così più equa l’assistenza ai cittadini. È quanto emerge dallo studio condotto da Claudio Jommi e Riccardo Novaro, del Dipartimento di Scienze del farmaco dell’Università del Piemonte orientale, che ha coinvolto le Regioni Veneto, Emilia-Romagna, Campania e Puglia. Presentato al convegno nazionale ‘Dati da Aifa a Regioni: Flussi informativi a supporto delle politiche regionali e possibili modelli di integrazione di dati e informazioni fra Aifa e Regioni’, tenutosi a Roma, lo studio mostra come una migliore comunicazione tra le parti potrebbe ridurre addirittura del 40% il lavoro del personale, liberando risorse preziose da ricollocare in altre attività.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

13 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Una malattia genetica del sangue dovuta a un difetto ne…
13 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.A2a presenta a Milano ‘A2a Momentum: ready to power’, l…
12 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.Raccogliere dati, testimonianze ed analisi per verifica…
12 Novembre 2025
Your browser does not support the video tag.“Il nostro Sistema sanitario nazionale è un’importante…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI