Farmaci: vasculiti, Emmi (UniTs) ‘meno cortisone con nuove terapie’
Oggi sono disponibili “molti nuovi trattamenti” per i diversi tipi di vasculiti “ anche se utilizziamo per tutte, come terapia iniziale, il cortisone. Uno degli avanzamenti maggiori che abbiamo a disposizione” riguarda l’utilizzo “di farmaci che ci consentono, nelle fasi successive, di ridurre proprio il cortisone e di non utilizzare talvolta anche farmaci immunosoppressori che hanno pesanti effetti collaterali”. Lo ha detto Giacomo Emmi, professore ordinario di Medicina interna, dipartimento di Medicina, chirurgia e scienze della salute dell’Università di Trieste all’Adnkronos Salute commentando i contenuti del 6° Euvas Vassculitis Course della European vasculitis society.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Hiv, Gulminetti (Irccs San Matteo): “Con terapie antiretrovirali sceglie il paziente”

Hiv, infettivologa Castagna: “Con long-acting fallimenti biologici rarissimi’

Hiv, infettivologo Bonfanti: “Terapie long-acting mettono paziente al centro”
