Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Festival Nazionale dell’Economia Civile, focus sulle fragilità

4 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag./wp-content/uploads/adnkronos-videos/FNEC_fragilita.mp4

Le croniche fragilità strutturali, ambientali ed economiche del nostro Paese possono essere una zavorra insostenibile in un contesto di grandi transizioni (soprattutto ambientale e digitale) aggravate dalle crisi geopolitiche. È quindi necessario puntare su una modernizzazione del sistema Paese a partire dal superamento dei vincoli burocratici e delle sacche di inefficienza. Di questo si è parlato nel panel “Nonostante le fragilità” nel corso del Festival Nazionale dell’Economia Civile. Un vero e proprio colloquio con gli autori del saggio “Governare le fragilità”, Bernardo Giorgio Mattarella (Professore di Diritto amministrativo Università LUISS Guido Carli) e Roberto Garofoli (Presidente di Sezione del Consiglio di Stato già Sottosegretario Presidenza del Consiglio dei Ministri).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

04 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.A Capri, nella prima giornata del Premio Malaparte, ass…
04 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.”Da 14 anni sosteniamo il Premio Malaparte perché la cu…
04 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.”Aramburu è una voce che appartiene all’Europa e al mon…
04 Ottobre 2025
Your browser does not support the video tag.In un evento esclusivo nel ristorante di Carlo Cracco a…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version