Forum risorse umane, Rizzi (Jointly), ‘aziende attivino ascolto empatico verso i collaboratori’
“Come Jointly stiamo lavorando per promuovere e valorizzare non solo le persone e il loro benessere, ma anche la cultura organizzativa. Oggi, infatti, ho parlato di wellbeing, non tanto come insieme di benefit per i dipendenti, ma come vera e propria employer experience volta a sostenere l’esperienza dei collaboratori nelle loro dimensioni di vita personale e professionale. Per fare questo sono necessari alcuni elementi. A proposito di cultura organizzativa, la testimonianza che abbiamo portato oggi è stata anche sulla cultura dell’ascolto. Non si tratta solo di fare delle survey e ogni tanto parlare con i collaboratori, ma avere aziende che attivino molti touch point di ascolto empatico e di comprensione dei bisogni dei collaboratori, per poi definire delle strategie coerenti con questi bisogni”. E’ quanto affermato da Francesca Rizzi, Ceo and Co-founder Jointly, intervenendo alla diciassettesima edizione del Forum Risorse Umane di Comunicazione italiana, il principale appuntamento italiano per il mondo del lavoro e l’Hr Management, che quest’anno si rinnova come primo evento in Italia dedicato al People and Culture Management, riflettendo le trasformazioni nella società e nelle imprese.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
Rory Cappelli presenta la nuova Rewriters Web Art Gallery al Rewriters Fest 2025
Romanelli: “Il Rewriters Fest mette al centro le persone e il futuro”